LETTURA ESPRESSIVA

 

DOCENTE: EMILIANO BULGARIA


Destinatari:

il corso è rivolto sia a coloro che devono parlare o leggere per un pubblico o in pubblico (attori, studenti, insegnanti, docenti, manager, avvocati, politici, rappresentanti, speaker...) sia  alle persone curiose che vogliono misurarsi con la lettura di testi ad alta voce.

La voce:

è lo strumento che ci consente di esprimere le nostre emozioni, i nostri pensieri, ma è anche il mezzo per far provare emozioni a chi ci ascolta. Il nostro corso si prefigge di migliorare la capacità di utilizzo consapevole della propria voce. Attraverso la lettura, a tavolino e poi a leggio, gli allievi scopriranno come variare il tono, il volume, il ritmo per dare alla voce una gamma espressiva più ricca e variopinta; impareranno l’importanza della chiara e corretta articolazione e a sviluppare la sensibilità all’interpretazione personale necessaria a rendere ogni testo convincente e gradevole, evitando la monotonia.

Percorso:

durante gli incontri vengono approfonditi tutti gli elementi tecnici e strutturali per consentire ai partecipanti di divenire interpreti delle pagine scritte, quali: respirazione, vocalità (ritmi, intonazioni, volumi), risuonatori (timbri vocali),  analisi grammaticale e struttura testuale (pause, emergenze, parole-chiave), in testi di diversa tipologia: poesie, racconti, fiabe, documenti, testi di canzoni.


10 incontri


mercoledì ore 20,00 - 22,00


info@silenceschool.it